Back to Top

1. Porto Selvaggio – Oltre ad un mare cristallino e a spiagge da favola, questa localita vi offrira anche la possibilità di immergervi nella natura incontaminata del Parco regionale di Porto Selvaggio

2. Torre dell’Orso – Con merito ha vinto la “Bandiera Blu” per la pulizia delle spiagge e per il mare terso. Torre dell’Orso è una delle località balneari da non perdere.

3. Castro – Sito sul versante Adriatico, oltre ad affacciarsi su un mare da cartolina, Castro offrirà ai visitatori la possibilità di visitare un borgo medievale pittoresco e perfettamente conservato.

4. Porta Badisco – Qualcuno dipinge Porta Badisco come il luogo in cui approdo Enea. Mitologia a parte, la bellezza paesaggistica di questa insenatura vi proietterà in un’atmosfera quasi paradisiaca.

5. Roca Vecchia – Posta in una località strategica tra San Foca e Torre dell’Orso è un centro balneare ma anche un interessante sito archeologico. Da non perdere le Grotte “degli Amanti” e “Posia”.

6. Specchia – E’ stato inserito a ragione nella lista dei “Borghi più belli d’Italia”.

7. Torre Chianca – La zona litoranea è meravigliosa e si presenta al turista come una distesa calma e rilassante di acque azzurre e spiagge basse e sabbiose.

8. San Cataldo – Piccola marina scelta soprattutto dai Leccesi per le giornate in spiaggia, San Cataldo è famosa per la cosiddetta “chiesa sommersa” nei pressi di Porto Adriano.

Condividi